IL BORZACCHINI UNIVERSALE OnLine
B
be' mi' vaìni (it.: bei miei quattrini).
Locuzione della serie: «ber mi'... (v.)», «bella mi'...». Espressione tipicamente livornese assai diffusa anche in ambiente colto.
Indica rammarico e disappunto per una spesa superflua o immotivata e che comunque non reca reale godimento.
Il Sardellì in un suo editoriale di economia su Le Monde, dal significativo titolo «Vaìni?!... Avénne!...», ne fa ascendere l'origine alla analoga locuzione francese: «beau mon argent», usata da un oscuro villano della bassa Marna, tale Alvare Le Laide, quando per la prima volta vide la torre Eiffel nel corso di un'escursione di veterani a Parigi.
«Be' mi' vaìni...» dirà correttamente il gentiluomo esperto delle cose del mondo mentre riempie il bollettino di versamento della tassa sulla salute.
Indice dei lèmmi
[A] [B] [C] [D] [E] [F] [G] [H] [I] [K] [L][M] [N] [O] [P] [Q] [R] [S] [T] [U] [V] [Z]