Gias Carobbi Fotografo


Vai ai contenuti

Antonio Arcari

Ne hanno parlato

dal catalogo della mostra Fotografie di Gias Carobbi Livorno, febbraio 1969



[...] Perchè questa è in realtà la lezione di Gias Carobbi: riflettere nella realtà esterna, nel modo in cui può essere interpretata erappresentata, un proprio mondo interiore. E' naturale che Carobbi si valga in questa operazione dell'elemento più idoneo e efficace che la fotografia gli offre. La luce diventa, per Carobbi, il problema preponderante, addirittura ossessivo se lo inseguiamo da immagine ad immagine.

E' la luce che, subendo una prima sostanziale rielaborazione con l'esclusione del cielo, fa vivere questi paesaggi, li fa sentire come "materia" viva, ne drammatizza i toni e i contrasti.

E' la luce ancora che "compone" paesaggi e ritratti in assetto formale da cui rilevi l'intima, penetrante intenzità di visione del fotografo [...]





COPYRIGHT© Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo materiale può essere riprodotta o trasmessa in qualunque forma, elettronica, ottica, meccanica o altro. | gias.carobbi@satfab.it

Torna ai contenuti | Torna al menu